Ramadan in Giordania

Il Ramadan è una pratica dell’islam che consiste nella pratica del digiuno (Sawm) dal sorgere al calare del sole, per commemorare la prima rivelazione del Corano a Maometto.

Il mese di Ramadan cade ogni anno in un periodo diverso, perché il calendario islamico è composto da 354 o 355 giorni.

I tre giorni più importanti del Ramadan sono l’inizio (Hilāl “luna crescente”), Laylat al-Qadr (notte del destino) che cade in un giorno dispari tra il 21esimo e il 29esimo giorno e la fine (ʿĪd al-Fitr “festa della rottura”).

Mona Maher, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Come comportarsi durante il Ramadan in Giordania

Durante il Ramadan la maggior parte dei negozi e ristoranti sono chiusi durante il giorno e aprono solamente durante le ore serali. Si trovano comunque alcuni ristoranti, soprattutto negli hotel, che sono aperti anche durante il giorno. Le banche e i luoghi d’interesse sono aperti con orari ridotti per permettere ai dipendenti di raggiungere le proprie abitazioni prima del tramonto.

Si consiglia di fare un po’ di scorta di cibo la sera per il giorno dopo.

Se dovete mangiare o bere non fatelo in pubblico. Potete mangiare e bere in presenza di altre persone solo se queste sono d’accordo, in quanto i turisti non sono obbligati a seguire il digiuno.

Evitate anche di fumare in pubblico, perché può essere ritenuto un comportamento offensivo.

Dopo il calare del sole i locali organizzano cene e può capitare che i driver invitino i loro clienti a mangiare con loro.

Calendario del Ramadan

2023: dal 23 Marzo al 20 Aprile
2024: dall’11 Marzo al 9 Aprile
2025: dall’1 Marzo al 29 Marzo
2026: dal 18 Febbraio al 19 Marzo
2027: dall’8 Febbraio all’8 Marzo
2028: dal 28 Gennaio al 25 Febbraio
2029: dal 16 Gennaio al 13 Febbraio