Il clima in Giordania è generalmente temperato arido. La Giordania è principalmente situata su un altipiano tra i 700 e i 1200 metri di altitudine. Solo la parte ovest si trova ad altitudini più basse (Mar Morto e valle del Giordano).

In GIordania le piogge sono generalmente scarse e si concentrano tra Novembre ed Aprile, con picchi tra dicembre e febbraio. Non è difficile trovare la neve in inverno soprattutto nella zona nord-occidentale, dove si trova un clima semi-desertico, a differenza del resto del paese dove piove decisamente meno e si può parlare di clima desertico.
Le temperature variano abbastanza da zona a zona. Ad Amman, Petra e nel Wadi Rum le temperature variano da pochi gradi in inverno fino a oltre 30 in estate. Ad Aqaba invece le temperature sono abbastanza alte durante tutto l’anno. Si va dai 10 gradi di Gennaio ai 40 in estate.
I periodi migliori per visitare la Giordania sono le mezze stagioni, e in particolare i mesi di aprile, maggio (che già può regalare giornate molto calde) e ottobre, novembre.
L’inverno può essere freddo, ma con il giusto abbigliamento si può tranquillamente visitare il paese anche tra dicembre e febbraio.
Per fare i bagni nel Mar Rosso i mesi migliori sono aprile e metà ottobre-metà novembre: l’estate è torrida e non è facile prendere il sole quando la temperatura supera i 40 gradi all’ombra. L’inverno è molto mite ed è soleggiato, un soggiorno può essere piacevole, ma il mare è un po’ fresco e a volte anche la temperatura dell’aria può essere fresca o persino fredda di notte.
IMPORTANTE: potrebbe essere più “difficile” viaggiare durante il periodo di Ramadan per via degli orari ridotti dei luoghi d’interesse e per le restrizioni sul cibo durante il giorno